Dog4Life ONLUS
Dog4Life ONLUS

Zanica (bg) sede operativa

Una Struttura specializzata per gli IAA, con il nulla osta  dagli enti competenti della Regione Lombardia. Un traguardo che è costato non poco sacrificio da parte di tutti, ma che oggi più che mai siamo orgogliosi di aver raggiunto, per non fermarci mai, e poter continuare a sostenere tutte quelle persone e le loro famiglie che ne hanno bisogno. Oggi più che mai il nostro traguardo lo dedichiamo al Dott.re Lucio Moderato. Vi aspettiamo! Tamara Monaci Patrizia Spada Federica Rottoli Luca Migliavacca Nicola Carrara Simona Simo Manzoni 

La Riabilitazione Equestre o Terapie Assistite con gli Animali

Il Ministero della Salute, dopo aver istituito nel 2009 un CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI, ha successivamente approvato nel marzo del 2015 le LINEE GUIDA NAZIONALI, al fine di garantire la corretta modalità di svolgimento salvaguardando la salute degli animali e la validità terapeutica degli interventi stessi.

L’abilitazione-riabilitazione equestre è uno dei tre tipi di IAA svolte all’interno del Centro Ippico la Rosa Bianca, che impiega come facilitatore terapeutico il cavallo;

Il Centro Ippico La Rosa Bianca è una delle uniche tre strutture presenti su tutto il territorio della Regione Lombardia riconosciute dal Ministero della Salute come STRUTTURA SPECIALIZZATA IN IAA, nel rispetto della normativa vigente.

La Mission del Centro è finalizzata a garantire, nel rispetto dell’individualità, della riservatezza e della dignità della persona, una qualità nell’approccio il più possibile elevata, considerandone i peculiari bisogni psichici, fisici e sociali, attraverso interventi qualificati e continuativi, in collaborazione con la famiglia, i servizi del territorio e le figure professionali che ruotano intorno alla persona.

Gli interventi abilitativi-riabilitativi sono finalizzati al raggiungimento del massimo livello possibile di autonomia personale e inclusione sociale delle persone accolte, in linea con il progetto individualizzato proposto dall’équipe.

Il centro in collaborazione con Dog4life Onlus, associazione che opera nel settore della pet therapy dal 2003, si avvale di una équipe di professionisti con preparazione specifica, altamente specializzata e composta al suo interno, come previsto dal Ministero della Salute, sia da un Direttore Sanitario, psicologa psicoterapeuta, che da un Direttore Sanitario Veterinario che certifica lo stato di salute e di benessere degli animali impiegati negli interventi.

Nell’equipe sono presenti inoltre fisioterapista, psicopedagogista, educatori professionali, una terapista occupazionale, un’etologa, i coadiutori degli animali, il responsabile del benessere animale.

Il Centro ippico la Rosa Bianca accoglie bambini e adulti dai 2 ai 60 anni.

guarda il video della struttura

Scarica la Brocure
Presentazione definitiva .pdf
Documento Adobe Acrobat [894.3 KB]

dove siamo

REFERNTE: VIVIANA CIALONI  +39.320.1528952

Progetto FYDO
formazione 2022
5 x 1000
Stampa | Mappa del sito
© Dog4Life ONLUS ETS Via Liberta 17 20821 Meda (MB) P.IVA : 04868080963 - C.F.: 90019760132 Email : info@dog4life.it - dog4life@pec.it