Dog4Life Onlus, in collaborazione con WeCane organizza un corso di Pet Therapy con sede a Napoli, presso il Centro Cinofilo WE CANe, sito in Strada Vicinale Pisani-Pianura (NA).
Struttura del corso
Il corso è suddiviso in tre Step teorico/pratici oltre che da due Stage facoltativi di preparazione all'esame finale.
PRIMO STEP :
Sabato 7 Giugno 2014
Domenica 8 Giugno 2014
SECONDO STEP :
Sabato 14 Giugno 2014
Domenica 15 Giugno 2014
TERZO STEP :
Sabato 11 Ottobre 2014
Domenica 12 Ottobre 2014
Dog4Life Onlus propone la possibilità di frequentare week-end formativi - facoltativi - dedicati sia alla preparazione dell'esame finale per Operatori di Pet Therapy e sia per la preparazione di comportamenti ed esercizi utili per l'espletamento di tale attività.
Numero minimo di iscritti: 12
Nota: Qualora non si raggiungesse il numero minimo di 12 iscritti il Corso viene rimandato alle date successive
Investimento formativo Corso: Il costo complessivo del Corso è fissato a 850,00€ che comprendono l'assistenza tecnica e l'iscrizione all'Associazione Dog4life Onlus.
All'atto dell'iscrizione bisognerà versare anticipatamente € 200,00 a mezzo di bonifico bancario o per contanti alla Segreteria Organizzativa.
Dopo aver effettuato il bonifico dell'anticipo e necessario inviare copia della contabile mail staff@wecane.it, correleta della scheda d'iscrizione debitamente compilata.
I versamenti della restante somma avverranno come segue:
Primo Step Acconto € 150,00
Secondo Step Acconto € 250,00
Terzo Step Saldo € 250,00
Il Costo dell’Esame è fissato in € 50,00 per il primo animale e € 30,00 per gli animali successivi dello stesso conduttore.
Le attività di Pet Therapy si prefiggono di utilizzare le straordinarie possibilità di un corretto rapporto tra uomo e cane a beneficio di persone in condizioni di sofferenza o disagio, senza mai snaturare le naturali inclinazioni dell’animale.
Solo un animale sereno, equilibrato e felice può essere utile a questo scopo.
L’identificazione nei singoli animali delle caratteristiche necessarie allo svolgimento di tali attività e il loro perfezionamento richiedono l’impiego di conduttori altamente qualificati che permettano l’instaurarsi con l’animale di un rapporto di conoscenza, affiatamento ed affetto notevoli.
Il Corso è rivolto:
a chi ha un cane, un gatto, un coniglio o un animale domestico con caratteristiche adeguate e vuole praticare la Pet Therapy con professionalità,
a chi non ha ancora un animale e vuole avere gli strumenti idonei per poter scegliere il “compagno di vita” più adatto al suo carattere,
a chi già opera nel settore della disabilità e vuole approfondire le proprie conoscenze in questo campo o inserire la Pet Therapy nella struttura dove lavora,
a chi vuole approfondire la conoscenza delle attività di Pet Therapy.
Il Corso è diviso in tre Step formativi, ognuno di un fine settimana. E’ previsto inoltre l’Esame finale.
Frequenza obbligatoria.
Programma del Corso
Presentazione delle attività di Pet Therapy
cosa sono
quali le differenze
benefici
situazioni non adatte
Il Conduttore
come presentarsi
come progettare e programmare una visita
come collaborare con l'equipe della struttura (medici, terapisti, educatori, psicologi, ecc.)
responsabilità del Conduttore
Gli animali
come presentare un animale, requisiti igienico-sanitari
come valutare un animale
oltre ai cani quali animali sono idonei alle attività di Pet Therapy
Riconoscere i segnali di stress
dell’animale
degli utenti
del conduttore
Gli Utenti
come relazionarsi all’utente
scelta della Struttura ideale alla nostra indole e all’indole del cane
quali le Strutture
Esempi pratici degli interventi degli Operatori Dog4Life Onlus in diverse realtà e Strutture
Laboratori Cinofili
cosa sono
come progettarli e realizzarli
Fattorie didattiche
Laboratori Cinofili
Progettazione e realizzazione di una giornata ludico/educativa con pazienti non vedenti, ipovedenti e/o con plurihandicap
L’educazione del cane da Pet Therapy
il metodo gentile
cenni teorici dell’educazione di base: condotta al guinzaglio, svolta a destra e a sinistra, seduto, terra, resta, richiamo, il valore del no (leave it)
dimostrazione pratica dell’educazione di base con i cani dei docenti
Scelta del cane
caratteristiche caratteriali dei cani
periodi sensibili
stimolazione precoce del cucciolo
Protocollo di formazione di un cane da impiegare in programmi di Pet Therapy
La parola al Medico Veterinario
la pulizia dell’animale
le zoonosi
prevenzione malattie
il certificato di buona salute
Cosa prevede l’Esame attitudinale del binomio (conduttore/animale) per gli Operatori di Pet Therapy Dog4Life Onlus.
Oltre al programma teorico ed alle argomentazioni suesposte il corso prevede un Programma Pratico con il cane:
verifica delle caratteristiche caratteriali del cane
relazione uomo/cane
benessere del cane nell’educazione e nell’addestramento
impostazione di esercizi di educazione di base per una buona gestione e controllo del cane (condotta, richiamo, seduto, terra,resta)
il valore del no (leave it)
gestione convenzionale del cane di fronte a disturbi
giochi costruttivi da applicare alle sedute di Pet Therapy
giochi di nose working
giochi di problem solving
giochi di riporto e apporto
A fine Corso viene rilasciato un Attestato di partecipazione dalla nostra Associazione