DOG4LIFE
TIPOLOGIE DI
CANI ASSISTENZA
BENEFICI E OBIETTIVI
Come supportano i cani assistenza
assistenza
I cani da assistenza sono in grado di assolvere alcuni compiti quotidiani contribuendo a promuovere una maggiore indipendenza e fornendo, al tempo stesso, uno straordinario supporto emotivo.
Ricevono un addestramento altamente specializzato, assolutamente non coercitivo, interamente basato sul rinforzo positivo che comincia alla nascita e prosegue per i primi 24 mesi della loro vita.
benefici
Prendersi cura di un cane e doverlo gestire non solo arricchisce la vita dal punto di vista pratico, ma produce benefici fisiologici, psicologici e sociali.
Un cane assistente offre spontaneamente compagnia, amore e affetto incondizionati, un senso di sicurezza e supporto, che sono essenziali per la salute ed il benessere della persona.
La persona e' direttamente coinvolta nel training del proprio cane, prova dunque un senso di conquista e di soddisfazione per il risultato raggiunto, che aiutano nella costruzione della propria autostima, sicurezza in sé stessi e motivazione.
Un cane assistente è un catalizzatore per le conversazioni, per conoscere persone nuove e per aumentare le opportunità di interazioni sociali del proprio compagno.
obiettivi
- Garantire al futuro binomio cane- proprietario un particolare benessere derivante dal fatto di vivere una vita piena e insieme
- Insegnare al proprio cane una serie di esercizi specifici ottimizzati sulle esigenze individuali che possano determinare un aiuto nella vita pratica di tutti i giorni
- Contribuire al re-inserimento nella vita sociale di tutti i giorni della persona con disabilita' spesso vittima di isolamento sociale, tutela e rispetto del "client"
- Garantire i piu' alti standard di training e benessere dell'animale in rispetto delle necessita' etologiche dell'animale e secondo le indicazioni di Assistance Dog International in materia di tutela del cane