Da qualche mese hanno intrappreso un percorso per una nuova vita insieme
Cristian e Maya , uno splendido binomio in formazione da Dog4Life Lombardia, Istruttore Nicola Carrara.
Fabio e Florida, uno splendido binomio in formazione da Dog4Life Toscana, sotto la supervisione dell'Istruttore Paola Cecere.
Valeria è una quindicenne di Bergamo affetta da Spina bifida, una malattia che la costringe ad usare la sedia a rotelle. Purtroppo a causa di questa malattia le sue ossa sono molto fragili per cui Valeria trascorre la maggior parte del suo tempo tra sedia a rotelle e fisioterapia
Daniele, a seguito di un incidente stradale sta riorganizzando la sua nuova vita. L'arrivo di Toki gli sta dando nuovi stimoli e motivazioni.
Brenda è una bambina di 8 anni affetta da una rara sindrome che la porta ad evere difficoltà respiratorie e frequenti crisi epilettiche. L'addestramento quindi di Tatà è volto a rinoscere precocemente gli attacchi epilettici di Brenda (Epiletic Dog Alert)
Massimo, dopo la partecipazione alle Para Olimpiadi di Londra nella disciplina della vela, è rimasto folgorato dai tanti atleti presenti accompagnati dai loro quattro zampe assistenti. Così al suo ritorno ha preso contatto con Dog4Life e di li è partito il progetto con Sail.
Luca Barisonzi, Alpino gravemente ferito in Afghanistan, ha affrontato una dura e complicata riabilitazione. Dog4Life Onlus da sempre vicina agli Alpini, si è resa disponibile ha preparare un cane assistente per Luca; e così è arrivata Sam
Vida, 4 mesi, “da grande” sarà un cane assistente, attualmente vive con Alessandra De Fronzo, istruttorepreparatore. Ma ha già conosciuto Lorenzo Spadafora, suo futuro compagno di vita, insieme condividonogià momenti di gioco e di training base e soprattutto momenti di tenerezza.
Roberto, padre di famiglia, casa e lavoro. Un giorno a seguito grave incidente è costretto sulla sedia a rotelle. Inizialmente è molto difficile accettare la tetraplegia, poi pian piano la vita continua anche con il supporto di Luna.
Nuovo progetto ha preso forma grazie al generoso intervento di Cargill e dei suoi dipendenti. Il cane da supporto preparato da Dog4Life con il suo protocollo unico e innovativo è questa volta affidato a Enzo Panelli a cui vanno le congratulazioni e l'affetto di Dog4Life.
E' iniziato nell'autunno del 2005 un nuovo progetto che prevede la preparazione di un cane da supporto con l'innovativo protocollo di Dog4life.
"Un cane per la Vita" è una novità: anziché acquisire un cane di assistenza già addestrato, è il disabile stesso ad allevarlo e addestrarlo. Una pratica molto diffusa all'estero, per esempio in Gran Bretagna, dove l'addestratore Luca Migliavacca ha seguito corsi specifici prima di importare la tecnica in Italia.