CORSO PROPEDEUTICO E BASE PER COADIUTORE DEL CANE
negli Interventi Assistiti con gli Animali IAA (Pet Therapy)
Dog4Life Onlus con Scuola di Formazione Apave Italia, Ente certificatore Regione Lombardia
Riferimenti Normativi: Linee guida nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)
Requisiti minimi di accesso:
Corso propedeutico
Corso Base
E’ obbligatoria la partecipazione con un cane di proprietà
CONTENUTI:
I Corsi Propedeutico e Base rappresentano la prima parte del percorso formativo rivolto a chi è interessato ad acquisire le competenze
per diventare Coadiutore del Cane all’interno dell’Equipe Operativa negli Interventi Assistiti con gli animali. Il Coadiutore lavora a stretto contatto con le altre figure professionali dell’equipe
ed è responsabile del monitoraggio dello stress e del benessere dell’animale durante le sedute. Il Corso fornisce le basi teoriche e le tecniche di educazione e addestramento per la preparazione del
cane. Vengono privilegiati gli aspetti pratici per fornire ai partecipanti gli strumenti utili per la gestione dell’animale negli IAA.
Il superamento del Corso Propedeutico e Base permette l’accesso al livello Avanzato.
Contenuti Formativi CORSO PROPEDEUTICO (22 ore)
- I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
- Storia e presentazione degli IAA
- Definizione di AAA, EAA e TAA
- Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
- Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
- Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – L’équipe
- Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
- Esperienze di IAA
- Verifiche
Contenuti Formativi CORSO BASE COADIUTORE DEL CANE (56 ore)
Parte teorica
- Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto nei setting di IAA
- Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
- Evoluzione e comportamento del cane
- Esigenze etologiche e fisiologiche del cane
- Esigenze gestionali dei cani coinvolti in IAA
- Il sistema sociale e comunicativo del cane
- Comunicazione intra-specifica e inter-specifica
- Procedure di sicurezza nelle attività con i cani
- Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere dei cani coinvolti in IAA
- Centralità, comprensione e cura della relazione
- Presentazione di progetti di IAA con il cane (ambiti di lavoro e setting)
Parte pratica
- Pratica di lavori in sicurezza con il cane
- Training cinofilo di base
- Training cinofilo funzionale agli IAA
- Pratica del linguaggio non verbale del cane
- Esperienze di interveti assistiti con il cane
Il Corso Propedeutico più il Corso Base per Coadiutori del cane dà l’accesso al Corso Avanzato che completa l’iter formativo, come previsto dalla nuova normativa delle Linee guida nazionali per gli IAA, e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA.
L’iter formativo di ogni singolo soggetto deve essere completato in un arco di tempo non superiore a quattro anni e al suo termine viene
rilasciato un attestato di idoneità agli IAA a condizione che il discente abbia:
- Frequentato tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico + base + avanzato)
- Partecipato alle VISITE GUIDATE
- Svolto i previsti periodi di STAGE presso una struttura operante negli IAA
- Prodotto un ELABORATO FINALE
Per approfondimenti: Linee guida nazionali Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A)
http://www.salute.gov.it/imgs/
Tutti i corsi organizzati da Dog4Life sono riconosciuti UN.I.C.IS.C. (UNione Italiana Consulenti ed IStruttori Cinofili) www.unicisc.com